La pulizia de prodotti granulari come cereali e leguminose avviene per mezzo di alcune macchine pulitrici che, contestualizzate in un impianto completo, sono disposte secondo precisi criteri e potrebbero essere impiegate più volte, durante il ciclo tecnologico per avere un gradiente di pulizia più elevato.
Pulitore a Tarara
Il pre-pulitore a tarara è la prima macchina del ciclo di pulizia del prodotto.
Realizzato in lamiere di acciaio al carbonio verniciate, è costituito da due tronchi di cono, avente un tubo d’ispezione ed una girante di distribuzione prodotto.
Completano la fornitura:
- N°1 elettro-ventilatore.
- N°1 ciclone decantatore.
- N°1 deviatore 2 vie a gravità.
Vibro Separatore
Il vibro separatore è realizzato in acciaio al carbonio verniciato.
Nella sua interezza è costituito da una cassa metallica contenente una doppia serie di setacci disposti con inclinazione idonea al tipo di separazione desiderata.
I fori sui setacci superiori sono grossi, al fine di separare grumi ed impurità grosse che rimangono sopra, dal cereale che passa attraverso gli stacci e ricade sul secondo staccio con fori più piccoli, le impurità fini (sabbia e terriccio) cadono sul fondo mentre il cereale rimane sopra e condotto verso lo scarico.
Il movimento vibrante a traiettoria lineare dei vagli è dato da due moto-vibratori a masse eccentriche, fissate direttamente sul corpo setacciante.
I setacci sono costituiti da una lamiera forata (setaccio superiore) ed una griglia in tessuto d’acciaio (setaccio inferiore). Sono di facile estrazione per semplificare la pulizia e/o la sostituzione.
Gli scarti sono evacuati da condotti sistemati sulle due fiancate della macchina.
La pulizia automatica dei setacci è effettuata dalla percussione di sfere di gomma circolanti liberamente in appositi scomparti, ricavati nei setacci stessi, sostenute da una rete metallica a maglie in rilievo.
Lo strato di prodotto così ottenuto entra nel condotto di aspirazione dove la velocità dell’aria asporta le parti fine e leggere con peso specifico inferiore a quelle del prodotto da pulire.
Un sistema di regolazione del flusso d’aria permette di variarne la velocità e la portata.
Tarara a Riciclo d’Aria
La tarara a ricircolo d’aria separa e decanta le impurità utilizzando un ricircolo d’aria.
Può essere impiegata singolarmente oppure abbinata ad altre macchine secondo le necessità del cliente.
La macchina realizzata con lamiere in acciaio, è composta da:
- Corpo cassetto vibrante, composto da un cassetto vibrante ancorato al corpo macchina con giunti antivibranti e solidale ad un moto vibratore che imprime a questo un moto vibrante;
- Corpo macchina, composto nella parte superiore da due ventole azionate da una motorizzazione e nella parte inferiore da una coclea scarti per l’estrazione del prodotto di scarto, dosato da una valvola a tenuta d’aria.
- Nella parte opposta all’introduzione del prodotto a situata una lamiera per la distribuzione del flusso prodotto regolabile verticalmente.
- Per la regolazione dell’aspirazione del flusso grano è prevista una paratoia regolabile.
- La struttura della macchina è realizzata in lamiera di acciaio saldata.
Pulitore Rotante
Il pulitore rotante viene principalmente utilizzato per quei prodotti che non devono avere una pulizia grossolana.
Realizzato in acciaio al carbonio, si compone essenzialmente di:
- Una struttura con sportelli amovibili in lamiera zincata per l’utilizzo all’ esterno.
- Un tamburo rotante ad inclinazione variabile comandato da motoriduttore e slitta di regolazione inclinazione.
- Elementi cilindrici in lamiera forata facilmente sostituibili.
- Ogni elemento ha la propria tramoggia per consentire l’eventuale differenziazione del prodotto.