Il Tribolium confusum è un insetto che infesta solitamente derrate ricche di amidi e polverulente come farina, semola e crusca.
Lo si trova spesso nei molini e nelle industrie alimentari, dove attacca prodotti di diverso genere conservati in silos e magazzini. Per risolvere questo problema nelle industrie molitorie si utilizzano degli entoleter.
Questi macchinari fanno impattare la farina, introdotta ad alta velocità, contro una girante costituita da tanti tondini di acciaio. L’urto cosi generato rompe le uova di eventuali insetti presenti.
Gli entoleter hanno dimensioni e caratteristiche variabili proporzionate ai processi e alla portata dell’impianto.
Nell’industria alimentare di trasformazione vengono posizionati di solito fra silos di stoccaggio e punti di dosaggio.
E le uova degli infestanti sono spacciate…
Scopri i nostri prodotti